|   Ponendo 
                                    in relazione le misure di tensione e di 
                                    corrente applicata è possibile ricavare 
                                    il valore di impedenza elettrica e angolo 
                                    di fase (sfasamento tra corrente applicata 
                                    e tensione rilevata) caratteristici dei 
                                    tessuti interessati.   Integrando 
                                    il valore dell'impedenza con i dati caratteristici 
                                    del paziente (statura, peso, sesso, età, 
                                    ecc.) e applicando formule specifiche, è 
                                    possibile derivare i parametri di composizione 
                                    corporea.   Astel 
                                    opera in collaborazione con DSMedica, leader 
                                    europeo nel settore della nutrizione clinica, 
                                    nello sviluppo e produzione di strumentazione 
                                    elettronica a supporto della metodologia 
                                    BIA; gli strumenti Human IM PLUS II e Handy 
                                    3000 sono attualmente commercializzati in 
                                    esclusiva da DSMedica. Per un approfondimento 
                                    della metodologia rimandiamo alla documentazione 
                                    disponibile su www.dsmedigroup.it/dsmedica 
                                    o nelle nostre pagine di approfondimento. |